
Bruno Barbieri
Prentenderò molto, i ragazzi dovranno raccontarmi chi sono con i loro piatti
Bruno Barbieri MasterChef 3 2016
Nasce a Medicina nel 1962 e cresce a stretto contatto con la cucina tradizionale della sua terra, coltivando fin da bambino la passione per i fornelli.
Nel 1979 inizia come cuoco sulla nave da crociera Oceanic: in pochi mesi costeggia gli Stati Uniti, il Sud America e i Caraibi, vivendo un’esperienza entusiasmante e formativa; sperimenta nuovi sapori e un’infinità di nuovi ingredienti. Dopo un anno e mezzo rientra in Italia e fino al 1995 si tuffa assieme ad Igles Corelli nell’avventura del “Trigabolo” di Argenta, ristorante all’avanguardia che segna la storia dell’alta ristorazione italiana. Nel 2012 si trasferisce a Londra dove apre “Cotidie”, simbolo della cucina italiana d'eccellenza. A oggi è lo chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella alla Grotta di Brisighella, 2 stelle al Trigabolo di Argenta, 2 stelle alla Locanda Solarola, 2 stelle ad uno dei più famosi ristoranti di Verona; in tutto 7.
La sua cucina sensibile, coinvolgente, creativa, sperimentale e provocatrice al punto giusto, raccoglie consensi ovunque. Autore di numerosi libri tra cui uno dedicato alla cucina senza glutine, protagonista di programmi televisivi di successo per il Gambero Rosso Channel, collaboratore di varie radio, oggi porta la moderna tradizione italiana in giro per il mondo.
Dal 2011 è giudice di MasterChef Italia insieme a Carlo Cracco e Joe Bastianich. Dal 2013 inizia l’avventura di Junior MasterChef Italia affiancando Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.